Le nostre impressioni poco serie sulla Francia, dove ci sono piatti tradizionali eccezionali, il caffè è mediocre e non c’è in vista nemmeno l’ombra di un bidet… però ci sono le corride!
Francia – Culture shock e suggerimenti poco seri

Un blog per viaggiatori poco seri
Le nostre impressioni poco serie sulla Francia, dove ci sono piatti tradizionali eccezionali, il caffè è mediocre e non c’è in vista nemmeno l’ombra di un bidet… però ci sono le corride!
E volte è davvero difficile mantenere rapporti di buon vicinato e infatti il piccolo Stato Landi soffrì per tutta la durata della sua esistenza dell’ingombrante presenza di un vicino di casa davvero esasperante!
Impressioni poco serie dopo il nostro primo viaggio in Polonia… il nostro più grande shock culturale è stato il cibo ma abbiamo scoperto anche alcune cose interessanti!
Un Ghost Tour all’insegna del brivido (si spera) sugli Appennini Parmensi tra la Val Ceno e la Val Taro… con un po’ di Wild Swimming per invirare i brividi di cui sopra!
Cambrai nasconde un passato pieno di meraviglie che il tempo e le guerre gli hanno sottratto ma quello che è rimasto testimonia una storia di resilienza piena di giganti e caramelle!
Duchesse infoiate per la caccia col falcone, rapimenti di Madonnine, donne con mariti di dubbia provenienza e beghine impenitenti sono solo alcune delle storie che incontrerete a Bruges in Belgio, in un borgo medievale interamente protetto dall’UNESCO!
In un solo itinerario di tre giorni potrete vedere la cattedrale di Diablo IV, un drago, luoghi iconici di diversi film e seguire le tracce di Asterix e Obelix… cosa volete di più?
Un gatto, un santo e un conte entrano in una rocca… e vi giuro che non è l’inizio di una brutta barzelletta ma un riassunto della storia di San Leo tra leggenda, realtà e immaginario nerd.
Sebbene la festa di San Patrizio sia tipicamente irlandese e quindi poco diffusa nei paesi che non hanno molti abitanti di questa nazionalità, ormai da anni in Italia è sinonimo di feste della birra estemporanee e più o meno improvvisate perché, si sa, qui da noi se davanti a qualunque …
C’erano una volta due persone che, del tutto incidentalmente, si chiamavano come noi. Questi piccioncini decisero un giorno di visitare l’amena località di Grazzano Visconti per godersi una giornata di sole in un posto dal fascino decisamente medieval-fantasy. Sebbene i due facessero coppia da diversi anni sapevano però che alla …