A Bologna le chiese sono strane! Il duomo non ha il sagrato, la chiesa più grande e sborona non è il duomo e Santo Stefano non è una chiesa sola ma sette…
Bologna – Chiese con problemi di celolunghismo

Un blog per viaggiatori poco seri
A Bologna le chiese sono strane! Il duomo non ha il sagrato, la chiesa più grande e sborona non è il duomo e Santo Stefano non è una chiesa sola ma sette…
Gravidanze di 36 mesi, draghi sottomarini e sacerdotesse affette dalla iella di Remì… ma anche storie vere di donne coraggiose che hanno affrontato le loro paure, superato i loro limiti e combattuto dove le ha spinte il loro cuore. Questa è la mostra “Storie di donne samurai” al Tenoha di Milano.
La mostra Yōkai a Palazzo Pallavicini a Bologna è imperdibile per tutti gli amanti di: pokemon, anime, manga, folklore, arte, usanze esotiche, horror, creature fantastiche e… insomma, in un modo o nell’altro dovreste rientrare anche voi nell’elenco, no?
Piazza Maggiore e Piazza del Nettuno a Bologna riservano più sorprese di quante si possa immaginare, da papi travestiti a statue con un’erezione fino a re bastardi imprigionati a vita!
Ad un primo sguardo sembra quasi che i Principi Vescovi che governarono Trento per otto secoli fossero tutti dei Santi… però qualche scandalo qua e là se lo sono fatti scappare pure loro!
Oggi vi portiamo a Urbino a scoprire una soap opera in cui gli sceneggiatori sono stati pagati poco perchè tutti i soldi se li è presi il protagonista: Federico da Montefeltro!
Tra lui e Raffaello non c’è da stupirsi se gli altri grandi personaggi storici di questa città sono stati messi in ombra!
Un gatto, un santo e un conte entrano in una rocca… e vi giuro che non è l’inizio di una brutta barzelletta ma un riassunto della storia di San Leo tra leggenda, realtà e immaginario nerd.
Oggi vi portiamo a Loreto dove si trova il Santuario della Santa Casa, quella stessa Casa dove visse la Madonna in persona e che un tempo si trovava a Nazareth.
Venite a scoprire con noi il suo viaggio attraverso un’agenzia di trasporti piumata e nerboruta!
Sebbene la festa di San Patrizio sia tipicamente irlandese e quindi poco diffusa nei paesi che non hanno molti abitanti di questa nazionalità, ormai da anni in Italia è sinonimo di feste della birra estemporanee e più o meno improvvisate perché, si sa, qui da noi se davanti a qualunque …
C’erano una volta due persone che, del tutto incidentalmente, si chiamavano come noi. Questi piccioncini decisero un giorno di visitare l’amena località di Grazzano Visconti per godersi una giornata di sole in un posto dal fascino decisamente medieval-fantasy. Sebbene i due facessero coppia da diversi anni sapevano però che alla …