Alla scoperta del BMW Museum di Monaco di Baviera la Kry, stanca di auto e moto di cui non le frega nulla, in barba al Teo è riuscita a scovare pettegolezzi su avventuriere impavide e madri naziste!
Monaco – Cilindri, insalatiere e nuvole

Un blog per viaggiatori poco seri
Alla scoperta del BMW Museum di Monaco di Baviera la Kry, stanca di auto e moto di cui non le frega nulla, in barba al Teo è riuscita a scovare pettegolezzi su avventuriere impavide e madri naziste!
Cambrai nasconde un passato pieno di meraviglie che il tempo e le guerre gli hanno sottratto ma quello che è rimasto testimonia una storia di resilienza piena di giganti e caramelle!
Duchesse infoiate per la caccia col falcone, rapimenti di Madonnine, donne con mariti di dubbia provenienza e beghine impenitenti sono solo alcune delle storie che incontrerete a Bruges in Belgio, in un borgo medievale interamente protetto dall’UNESCO!
In un solo itinerario di tre giorni potrete vedere la cattedrale di Diablo IV, un drago, luoghi iconici di diversi film e seguire le tracce di Asterix e Obelix… cosa volete di più?
Un evento imperdibile per i fans del videogioco Diablo IV! nella cappella dei gesuiti di Cambrai, in Francia, sono state installate le tele di Adam Miller usate per il live trailer del gioco e le potete vedere fino all’11 giugno 2023!
Oggi vi portiamo a visitare il castello di Ambras dove si trova una delle Wunderkammer (o camere delle meraviglie o cabinet of curiosities) più note dell’antichità e una delle poche sopravvissute ancora nel sua location originale.
Siamo andati a vedere cosa sono davvero queste meraviglie e abbiamo trovato, in ordine sparso: vampiri, uomini bestia, attrezzarure per organizzare feste alcoliche, squali frankenstein e… pavoni!
Walt Disney: 100 anni di testardaggine (Monaco di Baviera) Chi si ricorda che cosa accadde nel 1923? Nel 1923 la prima guerra mondiale era finita e mancava ancora un po’ all’inizio della seconda ma è successo altro di davvero grandioso in quell’anno per doverlo mandare a memoria come se fosse …
E’ uscita proprio in questi giorni la nuova stagione di “Tenebre e Ossa”, la serie tv tratta dai libri di Leigh Bardugo. Per chi non conoscesse questa serie, basti sapere che è di genere fantasy e che alcuni dei personaggi vivono in quello che viene chiamato “piccolo palazzo”, una sontuosa …
Perchè un Santo patrono dovrebbe avere a sua volta un Santo Patrono? Scoprilo curiosando in giro per la grande arciabbazia di Pannonhalma in Ungheria!
Se siete fans di Sherlock Holmes, il detective più famoso del mondo, potrete trovare il suo studio (e il museo a lui dedicato) al suo iconico indirizzo di Londra al 221b di Baker Steet… ma sapete tutto sulla mente confusa di Arthur Conan Doyle, il suo creatore?