A Bologna le chiese sono strane! Il duomo non ha il sagrato, la chiesa più grande e sborona non è il duomo e Santo Stefano non è una chiesa sola ma sette…
Bologna – Chiese con problemi di celolunghismo

Un blog per viaggiatori poco seri
A Bologna le chiese sono strane! Il duomo non ha il sagrato, la chiesa più grande e sborona non è il duomo e Santo Stefano non è una chiesa sola ma sette…
La mostra Yōkai a Palazzo Pallavicini a Bologna è imperdibile per tutti gli amanti di: pokemon, anime, manga, folklore, arte, usanze esotiche, horror, creature fantastiche e… insomma, in un modo o nell’altro dovreste rientrare anche voi nell’elenco, no?
Piazza Maggiore e Piazza del Nettuno a Bologna riservano più sorprese di quante si possa immaginare, da papi travestiti a statue con un’erezione fino a re bastardi imprigionati a vita!
Sebbene la festa di San Patrizio sia tipicamente irlandese e quindi poco diffusa nei paesi che non hanno molti abitanti di questa nazionalità, ormai da anni in Italia è sinonimo di feste della birra estemporanee e più o meno improvvisate perché, si sa, qui da noi se davanti a qualunque …
C’erano una volta due persone che, del tutto incidentalmente, si chiamavano come noi. Questi piccioncini decisero un giorno di visitare l’amena località di Grazzano Visconti per godersi una giornata di sole in un posto dal fascino decisamente medieval-fantasy. Sebbene i due facessero coppia da diversi anni sapevano però che alla …
L’abbazia tra Santi, Imperatori e reliquie Indice I longobardi ninja La maledizione della cripta Lipsa… che??? Lipsanoteca! Agricoltori dal 1058 Domare draghi e Imperatori Sant’Elena come Lara Croft I longobardi ninja L’ultimo giorno dell’anno si sta avvicinando e mentre tutti si pongono l’annosa domanda “Che cosa faccio per San Silvestro?”, …
Vigoleno è un borgo medievale che è stato costruito da nobili che vantavano discendenze scozzesi. Nei secoli è stato scenario di rocamboleschi assedi alla “Brancaleone” e residenza di principesse dall’interessante lato B… e ancora oggi è il centro della ristrettissima zona dove si produce il vin santo.
Non di soli calciatori vive la figurina! Il ‘celo, celo, mi manca!’ personale di Giuseppe Panini in questo museo dedicato alle piccole stampe da collezione.